Con il mio compagno Davide Cova abbiamo scelto il posto, l'abbiamo trasformato da casa che era in Centro di Meditazione, ed è nato così il Centro Dorje-Ling a Piediluco. Una piccola-grande sfida. Mia la progettazione e la cura dell'immagine grafica della comunicazione del centrodorjeling.it e della sua scuola di shamata.it.
luglio 2016
Questa mia intervista fatta da Simona Barberi al Mosaica Book Bar, in Versilia, nel luglio 2016, mi sembra di raccontare con il cuore quello che sto facendo.
guarda l'intervista
Questi sono pezzi di fogli da imballaggio con cui avevo ricoperto le mura di dove pitturiamo una volta a settimana (a Labro, Ri).
E’ stato verso il decimo incontro che ho visto le traccie di ciò che rimaneva dopo la sessione, e mi sono sorpresa.
Ho deciso di intervenire prima che i segni fossero troppi e ritagliare delle parti, lì dove notavo delle composizioni affascinanti.
Questi lasciti inconsapevoli, mi è sembrato parlassero
del Dopo, del momento dopo.
Quando finiamo il nostro lavoro consapevole,
stacchiamo il nostro foglio e lasciamo un vuoto, ma una
traccia di colore inconsapevolmente si è depositato e
rimane assieme a quelle degli altri.
La presenza e l’assenza di colore diventano trama in
tempi e con persone diverse.
Una testimonianza di ciò che succede DOPO, dopo che il
nostro disegno di vita termina e ce ne andiamo da
questo mondo.
C’è chi si dispera pensando di non aver lasciato
nulla d’importante e chi, al contrario, pensa di aver
lasciato opere indimenticabili.
Quello che rimane sono le inconsapevoli tracce delle
nostre relazioni.